CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

Violenza sulle donne
Interviste Specialisti

Violenza sulle donne (V)

Quanto influiscono i traumi legati alla violenza sulla capacità di fidarsi degli altri e di ricostruire relazioni sane? Ne parliamo con la dott.ssa Giada Fumagalli, psicologa per adulti e adolescenti presso il centro Affidea Poliambulatorio Morgagni di Padova.

Dott.ssa Giada Fumagalli
Violenza sulle donne
Interviste Specialisti

Violenza sulle donne (IV)

Quali sono i principali disturbi psicologici che le donne vittime di violenza possono sviluppare? Abbiamo approfondito il tema con la dott.ssa Giada Fumagalli, psicologa per adulti e adolescenti presso il centro Affidea Poliambulatorio Morgagni di Padova.

Dott.ssa Giada Fumagalli
Violenza sulle donne
Interviste Specialisti

Violenza sulle donne (III)

Che ruolo giocano i meccanismi psicologici come la vergogna, il senso di colpa e la paura nell’impedire alle donne di chiedere aiuto? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Giada Fumagalli, psicologa per adulti e adolescenti presso il centro Affidea Poliambulatorio Morgagni di Padova.

Dott.ssa Giada Fumagalli
Violenza sulle donne
Interviste Specialisti

Violenza sulle donne (II)

Quali sono i segnali di una relazione che può evolvere in una situazione di abuso? Approfondiamo questo tema insieme alla dottoressa Giada Fumagalli, psicologa per adulti e adolescenti presso il centro Affidea Poliambulatorio Morgagni di Padova.

Dott.ssa Giada Fumagalli
Violenza sulle donne (I)
Interviste Specialisti

Violenza sulle donne (I)

Quasi 1 donna su 3 subisce una violenza nel corso della propria vita, senza considerare tutte le dinamiche non riconosciute come tali e non denunciate, e spesso i responsabili di questi abusi sono proprio le persone più vicine: la famiglia, i colleghi, gli amici. Ne parliamo con la dott.ssa Giada Fumagalli, psicologa per adulti e adolescenti presso il centro Affidea Poliambulatorio Morgagni di Padova.

Dott.ssa Giada Fumagalli
Medicina nucleare: PET e Datscan
Interviste Specialisti

Medicina nucleare: PET e Datscan

La PET è una metodica diagnostica di medicina nucleare per lo studio di diverse patologie, di tipo oncologico, infiammatorio e neurologico, a seconda del tracciante utilizzato. Ne parliamo con il Dott. Vincenzo Arena, Medico Nucleare presso la sede Affidea CDC di Torino specializzata nell’esecuzione di PET/CT e SPECT/CT.

Dott. Vincenzo Arena
L'ipertrofia prostatica
Interviste Specialisti

L'ipertrofia prostatica

L'ipertrofia prostatica benigna è una patologia caratterizzata dall'aumento del volume della ghiandola prostatica, quindi da un suo ingrossamento, che determina pertanto un'ostruzione allo svuotamento vescicale. Essa determina una serie di manifestazioni, sintomi o a carattere ostruttivo, quindi una difficoltà per esempio a iniziare la minzione o un getto per esempio con forza ridotta, o altri sintomi cosiddetti irritativi, quindi una maggiore frequenza nella necessità di andare a svuotare la vescica. Ne parliamo con il dott. Battista Di Pierro, urologo presso il centro Affidea Tuscolano.

Dott. Battista Di Pierro
Interviste Specialisti

La patologia artrosica

La patologia artrosica consiste nella degenerazione della cartilagina articolare che riveste le superfici ossee all’interno di un’articolazione. Si tratta di una malattia cronico-degenerativa ed è la patologia ortopedica più frequente al mondo. Ne parliamo con il dott. Biagio Frangione, ortopedico presso il centro Affidea Tuscolano di Roma.

Dott. Biagio Frangione
Interviste Specialisti

Prevenzione cardiologica

Quali sono i principali fattori di rischio per le malattie cardiache? Ne parliamo con il dott. Massimo Ciavatti, cardiologo presso il centro Affidea Tuscolano di Roma.

Dott. Massimo Ciavatti
Interviste Specialisti

Oculistica pediatrica

Le patologie più frequenti per quanto riguarda la oftalmologia pediatrica sono diverse. La principale e la più frequente è sicuramente quella che noi chiamiamo ambliopia, più comunemente conosciuta con il nome di occhio pigro. Ne parliamo con il dott. Matteo Scaramuzzi, Oculista pediatrico di Affidea CDC - Torino.

Dott. Matteo Scaramuzzi
Interviste Specialisti

La cataratta

La cataratta è una delle patologie più diffuse, e tende ad essere una delle più diffuse perchè l’eta media avanza ed è una patologia legata prevalentemente all’età del paziente, anche se ne esistono altre forme.

Ne parliamo con il dott. Francesco Mele, oculista presso Affidea CDC di Torino.

Dott. Francesco Mele
Interviste Specialisti

La fisioterapia posturale

La fisioterapia posturale è una metodica utilizzata nell'ambito fisioterapico per modificare quelli che sono i vizi posturali, una serie di maladattamenti corporei che vengono fuori nel momento in cui siamo soggetti a stress interni ed esterni. Ne parliamo con il dott. Matteo Ghione, fisioterapista attivo presso il Centro di Recupero e Rieducazione Funzionale di Affidea CDC - Torino.

Dott. Matteo Ghione

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC