CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

Il percorso di Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è un intervento riabilitativo a sostegno dei bambini, finalizzato a trovare, attraverso il gioco, un equilibrio tra le funzioni motorie, neuropsicomotorie, affettive.

Il percorso di Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è un intervento di diagnosi e cura dei problemi legati alla comunicazione e all’apprendimento dei bambini, attuato da personale specializzato nella cura dei bambini.

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è indicata nei seguenti casi:

  • Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia)
  • Disturbi dell’apprendimento (disgrafia)
  • Disturbi dello sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione)
  • Disturbi pervasivi dello sviluppo e della regolazione emotivo-comportamentale
  • Ritardo mentale
  • Patologie neuromotorie.

È opportuno richiedere una Valutazione Neuropsicomotoria qualora si osservino ritardi nello sviluppo motorio, difficoltà relazionali e comportamentali o difficoltà relative agli apprendimenti.

L’approccio Neuropsicomotorio coinvolge il bambino nella sua totalità, tenendo in considerazione che le abilità emergenti, pur essendo riconducibili a specifici settori, non possono essere scisse dalle funzioni di attenzione, percezione, memoria, motivazione e regolazione affettiva.

Per la Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è fondamentale la figura del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, figura professionale sanitaria che svolge interventi diretti alla prevenzione, valutazione e riabilitazione dei soggetti in età evolutiva, avendo come obiettivo primario la promozione di uno sviluppo equilibrato e armonico del bambino nella fascia d’età compresa tra la prima infanzia e l’adolescenza.

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva consiste nelle seguenti attività:

  • Valutazione delle competenze acquisite nelle diverse aree dello sviluppo in relazione all’età anagrafica
  • Stesura di un piano d’intervento
  • Realizzazione del trattamento riabilitativo
  • Verifica periodica dell’intervento.

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva si svolge con queste modalità:

  • Colloquio Iniziale: prima fase dedicata alla raccolta delle informazioni riguardanti lo sviluppo del bambino e le difficoltà osservate e/o segnalate
  • Valutazione Neuropsicomotoria: seconda fase articolata in 3 o 4 sedute (il numero degli incontri con il bambino dipende dall’età e da quanto emerso nel primo colloquio) in cui si somministrano test e protocolli utili a indagare la presenza di difficoltà o carenze nelle diverse aree dello sviluppo e a stilare un progetto riabilitativo personalizzato
  • Trattamento Neuropsicomotorio: terza fase in cui il progetto è condiviso con il paziente, con la famiglia, con la scuola e con l’équipe multidisciplinare. Non si effettuano cicli di incontri, ma periodici aggiornamenti con la famiglia
  • Invio a Specialisti: qualora nel corso della valutazione emerga la necessità di eseguire ulteriori approfondimenti da parte di diversi specialisti, il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva segnala e spiega al paziente e alla famiglia la necessità di tali accertamenti. Le figure con cui il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva collabora più spesso sono il Neuropsichiatra Infantile, il Fisiatra, lo Psicologo, il Logopedista, l’Ortottista.

Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva: come si prenota

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età è eseguito presso la sede Affidea|CDC di:

Ti ricontattiamo noi

Se desideri ricevere informazioni o effettuare una prenotazione per questa prestazione inserisci il tuo numero di telefono qui sotto e verrai ricontattato al più presto.
Questo servizio è dedicato esclusivamente per le prestazioni erogate presso il Centro di Fisioterapia di Via Montecuccoli 5/F a Torino.
La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età si può erogare con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.

Prestazioni per la Specialità
Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC