La Fisiatria è una disciplina medico-specialistica avente l'obiettivo di prevenire, contenere e riabilitare le disabilità motorie e sensoriali.
Chi è e di cosa si occupa il Fisiatra?
Il Fisiatra è un medico specializzato nella prevenzione, controllo e riabilitazione delle disabilità motorie e sensoriali. La sua attività si concentra sulla gestione di un’ampia gamma di problematiche muscoloscheletriche e neurologiche attraverso un approccio conservativo (non chirurgico).
L’obiettivo del Fisiatra è favorire il recupero funzionale, alleviare il dolore e migliorare la mobilità e rappresenta pertanto un punto di riferimento indispensabile per chi deve intraprendere un percorso di riabilitazione a seguito di traumi e infortuni o in presenza di particolari patologie.
È fondamentale sottolineare che il Fisiatra svolge un ruolo centrale all'interno di un progetto riabilitativo multidisciplinare che può coinvolgere Fisioterapisti, Logopedisti, Terapisti della Neuropsicomotricità, Nutrizionisti e/o altri professionisti della salute.
Quali patologie o infortuni tratta il Fisiatra?
Tra le problematiche più comunemente correlate alla Fisiatria si trovano:
Dolori muscolari e articolari (es. cervicalgia, lombalgia)
Traumi sportivi, distorsioni e fratture
Malattie degenerative, come l’osteoartrosi
Cefalea muscolo-tensiva
Postumi di interventi chirurgici ortopedici
Disturbi associati a patologie neurologiche e postumi di interventi a carico del sistema nervoso centrale (es. disturbi del linguaggio e della deglutizione, incontinenza vescicale)
Quando è opportuno rivolgersi al Fisiatra?
Il parere del Fisiatra è particolarmente indicato nelle seguenti situazioni:
Dolori muscolari o articolari
Problemi di mobilità, come difficoltà a camminare o a muovere le braccia
Infortuni, come distorsioni, fratture o lesioni muscolari che necessitano di una riabilitazione mirata
Recupero post-operatorio, in particolare quando l’intervento ha coinvolto articolazioni, muscoli o strutture legate alla funzionalità motoria e/o sensoriale
Condizioni legate all’invecchiamento, come l’osteoartrosi, l’osteoporosi o la debolezza muscolare
Che cos’è la Visita Fisiatrica?
La Visita Fisiatrica è un esame medico specialistico finalizzato a valutare lo stato funzionale del paziente, con particolare attenzione agli aspetti ortopedici e neurologici.
In cosa consiste la Visita Fisiatrica?
La prima Visita Fisiatrica si articola solitamente nelle seguenti fasi:
Anamnesi: raccolta delle informazioni sulla storia clinica della persona, come eventuali malattie pregresse, infortuni subiti, trattamenti già effettuati;
Esame obiettivo: per testare mobilità, forza muscolare, sistema nervoso, postura, equilibrio e/o coordinazione;
Diagnosi: il Fisiatra fornisce, quando possibile, una diagnosi, e propone il trattamento più appropriato (es. terapie manuali, esercizi riabilitativi, tecniche di rilassamento, uso di dispositivi ortopedici). In alcuni casi, può prescrivere ulteriori accertamenti diagnostici o altre visite specialistiche per completare il quadro diagnostico.
La Visita Fisiatrica richiede preparazione?
Per sottoporsi alla Visita Fisiatrica non è richiesta preparazione. Il giorno della visita sarà utile portare con sé la documentazione medica esistente, come i referti di eventuali indagini diagnostiche precedentemente effettuate.
Visita Fisiatrica: Come si prenota?
La Visita Fisiatrica è eseguita presso le Sedi Affidea|CDC di:
Presso Affidea|CDC è possibile effettuare una Visita Fisiatrica Pediatrica tramite diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Scarica l’App CDC|Affidea
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Glossario:
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.