Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
La Rieducazione della Scoliosi interviene modificando incongrue sinergie muscolari, per evitare che le articolazioni sottoposte a pressioni e a movimenti anomali subiscano sovraccarichi a livello della cartilagine e vadano quindi incontro a precoce ed eccessivo processo degenerativo artrosico.
Infatti, la presenza di uno squilibrio a carico di un distretto muscolare può portare ad alterazioni posturali compensatorie, dovute all’azione di catene muscolari che influenzano direttamente o indirettamente segmenti corporei distanti tra loro, con il conseguente instaurarsi di contratture muscolari e carichi sulle strutture non correttamente bilanciati oppure eccessivi, che causano dolore o lesioni ossee (fratture o infrazioni), cartilaginee (degenerazioni, problemi meniscali) o a carico delle parti molli (tendiniti, borsiti).
La Rieducazione della Scoliosi è impostata dal Terapista supportato dal Medico Fisiatra, che adottano un approccio differente a seconda dei casi, ovvero in relazione a diversi fattori, quali età di insorgenza, gravità e evolutività della scoliosi, e che monitorano costantemente il Paziente durante l’effettuazione della terapia.
La Rieducazione della Scoliosi prevede l’adozione di particolari posture terapeutiche applicate in modo globale e progressivo, finalizzate a raggiungere il riequilibrio funzionale della postura, attraverso l’allungamento delle catene muscolari responsabili del controllo posturale.
A tal fine il Terapista suggerisce movimenti da effettuare quotidianamente ad integrazione di quanto effettuato in seduta.
Nelle situazioni meno severe il percorso di Rieducazione della Scoliosi prevede un ciclo di sedute di rieducazione posturale, e successivamente un ciclo di sedute di rieducazione specifica per scoliosi, che prevede esercizi a tappeto, a corpo libero e di allungamento muscolare, indirizzati al controllo dell’immagine corporea e della dinamica respiratoria, al controllo propriocettivo e quindi al miglioramento della postura.
Nelle situazioni più severe il percorso consiste in un ciclo di sedute di rieducazione posturale, e successivamente in una rivalutazione da parte del Medico Fisiatra, per adottare la migliore strategia di trattamento.
La Rieducazione della Scoliosi è eseguita presso la sede Affidea|CDC di:
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.