Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Le Onde d'Urto Radiali sono una terapia biofisica utilizzata in Fisioterapia e Medicina dello Sport per il trattamento delle patologie muscolo-tendinee localizzate a livello superficiale. Questa tipologia di trattamento si caratterizza per la diffusione “radiale” degli impulsi, vale a dire in maniera uniforme sulla zona trattata. Le Onde d’Urto Radiali consentono di migliorare la vascolarizzazione e favorire il metabolismo cellulare, accelerando i processi biologici di guarigione.
La Terapia ad Onde d'Urto Radiali non deve essere confusa con la Terapia ad Onde d'Urto Focali che consiste nel dirigere le onde acustiche in profondità su un’area circoscritta (campo focale), e che può essere eseguita esclusivamente da personale medico specializzato.
La Terapia ad Onde d’Urto Radiali risulta particolarmente efficace nel favorire la guarigione da lesioni, la calcificazione e il rimodellamento tissutale. Pertanto, il trattamento trova perlopiù applicazione nell’accelerare i processi di recupero, specialmente nei casi in cui la riparazione naturale risulta rallentata o inefficace.
Le Onde d'Urto Radiali rappresentano un’opzione terapeutica efficace per il trattamento di patologie muscolo-tendinee superficiali, incluse quelle derivanti da traumi sportivi o professionali. Tra le principali problematiche trattabili si evidenziano:
Il trattamento viene eseguito da un Fisioterapista, su indicazione di un medico fisiatra. Durante la seduta, il paziente viene invitato a sdraiarsi su un lettino affinché l’operatore possa applicare le onde sulla zona interessata. Una seduta di Onde d’Urto Radiali dura circa 15-20 minuti e la durata del ciclo terapeutico può variare a seconda della gravità e della natura della problematica da trattare.
Le Onde d'Urto Radiali sono considerate un trattamento sicuro, efficace e non invasivo. Non richiedono anestesia o l’assunzione di farmaci e i pazienti possono tornare alle loro normali attività subito dopo ogni seduta.
Eventuali effetti collaterali sono rari e consistono in genere in lievi arrossamenti della pelle o gonfiore in corrispondenza della zona trattata, che tendono a scomparire nel giro di poche ore. Durante il trattamento il paziente può avvertire solo un minimo disagio riconducibile alla vibrazione e alla pressione esercitate mediante l’apparecchiatura.
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.