CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

L’Oculistica è la specialità medica che si occupa della prevenzione e diagnosi delle patologie dell’occhio.

Visita Oculistica: cos’è e a cosa serve?

La Visita Oculistica è costituita da una serie di test effettuati per valutare le condizioni degli occhi e misurare l'acutezza visiva, al fine di giungere ad una diagnosi che consenta la correzione dei vizi refrattivi e delle patologie visive correlate.

La Visita Oculistica di base si svolge in due parti: la prima parte consiste in un esame esterno degli occhi, mentre la seconda parte consiste nell’esecuzione di test specifici per l'acutezza visiva, la funzionalità pupillare, la motilità dei muscoli esterni dell'occhio, la pressione intraoculare (tonometria) e l'esame del fondo oculare.

I Test Oculistici consentono di effettuare le seguenti valutazioni:

Acuità Visiva

È la misurazione quantitativa della capacità dell'occhio di vedere un'immagine a fuoco ad una certa distanza (viene valutata con una tabella luminosa posta ad una distanza comparabile all'infinito). Si può ritenere opportuna una correzione ottica tramite la prescrizione di lenti.

Funzionalità Pupillare

È l’osservazione delle pupille in base a dimensioni, forma e reattività alla luce.

Motilità dei Muscoli Esterni dell'Occhio

È la valutazione della funzionalità dei muscoli estrinseci: muscoli retti inferiori, superiori, mediali e laterali e muscoli obliqui, superiori e inferiori.

Pressione Intraoculare (Tonometria)

È la misurazione della pressione esistente all’interno dell’occhio (in funzione dell’equilibrio tra quantità di umor acqueo prodotta ed eliminata). Il tono oculare aumenta in caso di glaucoma.

Esame del Fondo Oculare

È la valutazione della retina in merito a colorazione, vascolarizzazione, disegno delle fibre nervose e fovea centrale, mediante oftalmoscopia. Questo monitoraggio è utile soprattutto per i soggetti che soffrono di malattie sistemiche, quali ad esempio diabete, arteriosclerosi, ipertensione arteriosa, nefropatie, leucemie.

Visita Oculistica: come si prenota

La Visita Oculistica è eseguita presso la sede Affidea|CDC di:

Presso Affidea|CDC è possibile effettuare una Visita Oculistica tramite diverse modalità di accesso: in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale, Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.

Prestazioni per la Specialità
Oculistica

Approfondimenti

Ambulatorio per il Glaucoma

Con il termine Glaucoma si intende uno spettro molto ampio di malattie oculari, ma, semplificando, si possono distinguere due principali forme:

Biomicroscopia ad Ultrasuoni (UBM)

La Biomicroscopia ad Ultrasuoni (UBM) è un esame che, tramite una tecnica ultrasonica ad alta risoluzione, consente di visualizzare e misurare il segmento anteriore dell’occhio, con la possibilità di effettuare in modo preciso la misurazione del Sulcus to Sulcus, dell’angolo irido-corneale e della profondità della camera anteriore.

Campo Visivo Computerizzato

Il Campo Visivo Computerizzato è un esame che misura la sensibilità retinica nelle diverse zone della retina.

Ecografia Oculare B-SCAN

L’Ecografia oculare B-SCAN è un esame non invasivo che fornisce un’immagine bidimensionale del bulbo oculare e dell’orbita.

Pachimetria Corneale

La Pachimetria Corneale è un esame che misura lo spessore della cornea (tessuto trasparente anteriore dell’occhio).

Test di Schirmer

Il Test di Shirmer è un esame che misura la quantità della lacrimazione, tramite l’uso di una piccola striscia di carta assorbente, la cui estremità viene posta all’interno della palpebra inferiore.

Tomografia a Coerenza Ottica Basale

La Tomografia a Coerenza Ottica Basale (OCT) è un esame che consente di ricostruire l’anatomia della retina nella regione maculare, attraverso l’uso di una innocua sonda laser ad infrarossi.

Valutazione Ortottica

La Valutazione Ortottica è una tecnica che valuta e riabilita le alterazioni oculo-motorie e i disturbi della visione binoculare, con lo scopo di rafforzare l’integrazione dell’attività sensitiva e motoria di entrambi gli occhi.

Topografia Corneale completa con Pentacam

La Topografia Corneale è un esame che consente di studiare la forma della cornea e la posizione trasparente dell’occhio attraverso cui entrano le informazioni visive.

Visita Oculistica per Patente

Presso Affidea|CDC si può effettuare la Visita Oculistica per Rinnovo, Duplicato e Conseguimento della Patente di Guida.

Yag Laser

Lo Yag Laser, è un laser allo stato solido, utile nel trattamento di alcune patologie degli occhi quali cataratta secondaria e glaucoma.

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC