Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
L’Agopuntura trova le sue applicazioni elettive nelle situazioni patologiche funzionali, nelle quali è possibile il ripristino delle funzioni alterate, anziché in quelle organiche, nelle quali è preferibile un intervento farmacologico o chirurgico.
L’Agopuntura può essere associata alle cure tradizionali sia di tipo farmacologico che fisico, consentendo in molti casi di ottenere sinergicamente buoni risultati e non presentando interferenze negative con le altre terapie.
L’Agopuntura agisce regolando e stimolando, tramite il sistema nervoso autonomo, alcuni meccanismi neurofisiologici e bioumorali (neuromediatori, ormoni) e quindi può risolvere le alterazioni funzionali dell’organismo riequilibrandone direttamente le funzioni in modo completamente naturale.
L’Agopuntura non è semplicemente una terapia del dolore (antalgica), che si limita a curare i sintomi, ma anzi, proprio grazie alla sua azione diretta sull’alterazione delle funzioni dei vari organi ed apparati, esercita, quando possibile, un’azione curativa sulle malattie acute e croniche, dolorose e non.
L’Agopuntura può rappresentare un aiuto per la disintossicazione da fumo, droghe o farmaci, sempre in un’ottica di collaborazione di più figure professionali, ed è indicata in molte patologie, dove in alcuni casi è risolutiva, in altri solo di aiuto.
Le malattie per le quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO) ritiene consigliabile l’impiego dell’Agopuntura sono le seguenti:
L'Agopuntura si può eseguire presso le sedi Affidea|CDC di:
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.