Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
La Videolaringostroboscopia è particolarmente indicata in condizioni patologiche di:
La Videolaringostroboscopia è utile alle persone che utilizzano la voce a livello professionale o amatoriale (cantanti, attori), per monitorare la corretta funzionalità delle corde vocali in situazioni di aumentata richiesta prestazionale.
La Videolaringostroboscopia utilizza la sorgente di luce che consente di sfruttare l'effetto stroboscopico che consiste in un'illusione ottica data dal fatto che immagini singole, presentate a intervalli molto brevi, rimangono impresse sulla retina, dando l'impressione di un'immagine continua. Attraverso un sensore applicato sul collo all'altezza della laringe è possibile sincronizzare la frequenza dei lampi di emissione della luce con la frequenza di vibrazione delle corde vocali, ed in questo modo è possibile osservare le caratteristiche di vibrazione fisiologica o patologica delle corde vocali, ed in particolare quei tipici movimenti sul piano verticale e orizzontale che caratterizzano la cosiddetta onda mucosa.
Videolaringostroboscopia PDFLa Videolaringostroboscopia è eseguito presso la sede Affidea|CDC di:
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.