Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
A differenza del Nutrizionista o del Biologo, il medico specializzato in Dietologia integra competenze mediche e nutrizionali e può pertanto diagnosticare patologie, prescrivere farmaci o terapie integrate e richiedere esami diagnostici per definire piani nutrizionali per la gestione di condizioni cliniche complesse.
La Visita Dietologica è un consulto medico in cui si analizza la storia clinica del paziente, si esaminano le sue abitudini alimentari quotidiane e si valutano i principali parametri antropometrici come peso, altezza e composizione corporea. Questo incontro rappresenta il primo passo per identificare le aree di intervento e sviluppare un piano alimentare finalizzato a rispondere alle esigenze specifiche della persona.
L’intervento nutrizionale può perseguire diversi obiettivi, tra cui:
In base alla condizione clinica del paziente, il Dietologo svilupperà un piano alimentare mirato, definendo obiettivi che, a seconda delle necessità, possono andare anche oltre il controllo del peso. L’obiettivo ultimo della Dietologia, infatti, è correggere le abitudini e i fattori responsabili di malnutrizione, sia per carenza che per eccesso di nutrienti, contribuendo così a migliorare la salute complessiva del paziente.
La prima Visita Dietologica si articola generalmente nelle seguenti fasi:
La prima visita non richiede preparazione. È consigliabile portare con sé i referti medici più recenti (es. esami ematochimici, altre analisi specifiche) ed eventuali diari alimentari, se disponibili.
La Visita Dietologica è eseguita presso le sedi Affidea|CDC di:
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.