CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

La Dietologia è una branca della medicina che studia i processi metabolici e digestivi legati all’alimentazione, con l’obiettivo di prevenire o trattare le patologie correlate allo stato di nutrizione e al metabolismo.
Dietologia

Chi è il Dietologo e di cosa si occupa?

Il Dietologo è un medico specializzato in Scienze dell’Alimentazione, che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle patologie correlate all'alimentazione, come obesità, diabete, ipertensione, dislipidemie, malattie del tratto gastroenterico, dismetaboliche, degenerative e oncologiche.

A differenza del Nutrizionista o del Biologo, il medico specializzato in Dietologia integra competenze mediche e nutrizionali e può pertanto diagnosticare patologie, prescrivere farmaci o terapie integrate e richiedere esami diagnostici per definire piani nutrizionali per la gestione di condizioni cliniche complesse.

Cos’è la Visita Dietologica?

La Visita Dietologica è un consulto medico in cui si analizza la storia clinica del paziente, si esaminano le sue abitudini alimentari quotidiane e si valutano i principali parametri antropometrici come peso, altezza e composizione corporea. Questo incontro rappresenta il primo passo per identificare le aree di intervento e sviluppare un piano alimentare finalizzato a rispondere alle esigenze specifiche della persona.

A cosa serve la Visita Dietologica?

L’intervento nutrizionale può perseguire diversi obiettivi, tra cui:

  • Gestione di patologie diagnosticate correlate all’alimentazione (obesità, sindrome metabolica, dislipidemia, diabete mellito, disbiosi intestinali)
  • Prevenzione attraverso una dieta idonea a ridurre i fattori di rischio per malattie metaboliche, degenerative
  • Ottimizzazione dello stato di salute e benessere in fasi particolari della vita (gravidanza, menopausa, invecchiamento, allenamento sportivo)

In base alla condizione clinica del paziente, il Dietologo svilupperà un piano alimentare mirato, definendo obiettivi che, a seconda delle necessità, possono andare anche oltre il controllo del peso. L’obiettivo ultimo della Dietologia, infatti, è correggere le abitudini e i fattori responsabili di malnutrizione, sia per carenza che per eccesso di nutrienti, contribuendo così a migliorare la salute complessiva del paziente.

In cosa consiste il primo incontro con il Dietologo?

La prima Visita Dietologica si articola generalmente nelle seguenti fasi:

  • Anamnesi: lo specialista analizza la storia medica del paziente, comprese eventuali patologie pregresse, terapie in corso e abitudini alimentari quotidiane, al fine di comprendere le sue condizioni di salute generali;
  • Esame obiettivo: misurazione di parametri come peso, altezza, indice di massa corporea (BMI), circonferenza addominale e plicometria composizione corporea per valutare il quadro nutrizionale e metabolico;
  • Esami diagnostici: esami del sangue, test allergologici o altre analisi specifiche (es. esame del microbiota);
  • Piano alimentare personalizzato: sulla base delle informazioni raccolte, lo specialista in Dietologia redige un piano alimentare che tenga conto delle esigenze mediche, degli obiettivi nutrizionali e delle preferenze alimentari del paziente.

Dietologia: la visita richiede preparazione?

La prima visita non richiede preparazione. È consigliabile portare con sé i referti medici più recenti (es. esami ematochimici, altre analisi specifiche) ed eventuali diari alimentari, se disponibili.

Visita Dietologica: Come si prenota?

La Visita Dietologica è eseguita presso le sedi Affidea|CDC di:

Presso Affidea|CDC è possibile effettuare una Visita Dietologica tramite diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari..

Prestazioni per la Specialità
Dietologia

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC