Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Il Neurochirurgo è un medico specialista che si occupa della diagnosi e del trattamento, mediante approccio chirurgico, delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, che comprende il cervello, il midollo spinale, i nervi e le strutture associate come la colonna vertebrale.
Le patologie di cui si occupa il Neurochirurgo sono numerose e comprendono, tra le più frequenti:
Un Neurochirurgo esperto può intervenire su strutture delicatissime utilizzando tecniche e tecnologie avanzate per garantire la minima invasività e la massima precisione e sicurezza durante l'intervento (microscopio, esoscopio, robot, laser, neuromonitoraggio, aspiratore ad ultrasuoni, neuronavigatore, ecc.).
La Visita Neurochirurgica è una consulenza specialistica che permette di valutare la presenza e la gravità di anomalie nel sistema nervoso centrale e periferico o nella colonna vertebrale.
Durante la visita, il Neurochirurgo può diagnosticare patologie del sistema nervoso (a livello cranico e della colonna vertebrale), pianificare la terapia medica o l’intervento chirurgico e gestire il post-operatorio e/o il follow-up.
La Visita Neurochirurgica consiste nella raccolta delle informazioni riguardanti la storia clinica del paziente (anamnesi) e in un esame obiettivo con semplici test neurologici.
Inoltre, il Neurochirurgo può prescrivere ulteriori approfondimenti diagnostici per completare il quadro diagnostico del paziente, come ad esempio:
Nei successivi incontri, lo specialista discute con il paziente i risultati ottenuti e le opzioni terapeutiche disponibili, illustrando nel dettaglio benefici e rischi di ciascuna alternativa, per poi procedere a pianificare la strategia di intervento concordata.
È consigliabile sottoporsi alla Visita Neurochirurgica in presenza di sintomi suggestivi di un problema a carico del sistema nervoso centrale o periferico. Tali sintomi possono includere:
La Visita Neurochirurgica è invece assolutamente necessaria quando si rilevano anomalie in esami diagnostici come la RM o la TC, che fanno ipotizzare la presenza di tumori, aneurismi, ernie del disco o altre patologie per le quali possa essere ipotizzabile un trattamento chirurgico. Infine, la visita può essere indicata in seguito a traumi cranici e/o spinali per valutare la necessità di un intervento con finalità risolutive o correttive.
La Visita Neurochirurgica è eseguita presso la sede Affidea|CDC di:
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.