Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
L'Elettroencefalogramma (EEG) è l’analisi dell’attività cerebrale attraverso elettrodi fissati sul cuoio capelluto, poiché tra i vari punti del cuoio capelluto le piccole differenze di potenziale elettrico (milionesimi di volt, microvolt) sono amplificate e registrate per alcuni minuti, ottenendo un tracciato che segna per ciascun elettrodo le variazioni del voltaggio nel tempo.
Poiché ogni elettrodo riflette in prima linea l'attività della parte cerebrale più vicina, l'Elettroencefalogramma (EEG) è in grado di fornire informazioni non solo sulle attività elettriche anomale, ma anche sulla loro localizzazione.
L'Elettroencefalogramma (EEG) si esegue per formulare una diagnosi più sicura soprattutto in patologie come:
L'Elettroencefalogramma (EEG) è eseguita presso la sede Affidea|CDC di:
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.