CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

Per Rieducazione Individuale si intende l'insieme delle forme di attivazione muscolare e degli esercizi articolari semplici e complessi diretti ad un fine terapeutico.

Rieducazione Individuale: modalità di esecuzione

La Rieducazione Individuale viene prescritta per il miglioramento della forza del muscolo, della capacità di lavoro muscolare (in particolare la resistenza), della coordinazione del movimento e del recupero psicologico del Paziente.

Nella Rieducazione Individuale il Terapista utilizza, a seconda della necessità, il movimento attivo o passivo: il movimento passivo, eseguito in rilasciamento, ha per compito principale quello di conservare libero il movimento articolare, prevenendo la formazione di aderenze e di retrazioni capsulari, legamentose, muscolari, tendinee, cutanee, mantenendo l'elasticità delle parti molli e la normalità dei piani di scorrimento tendinei e aponeurotici, favorendo la produzione di liquido sinoviale.

Inoltre il movimento passivo ha un ruolo fondamentale nel conservare o ricostruire l'immagine del movimento segmentario: la stimolazione estero e propriocettiva legata alle pressioni e alle trazioni sulla cute, sui muscoli, sui tendini, sulle formazioni periarticolari dà origine all'invio di messaggi afferenti di grande utilità per l'elaborazione di schemi centrali che sono alla base della motilità fisiologica.

L'esercizio attivo comprende tutti gli esercizi terapeutici che utilizzano le contrazioni muscolari, finalizzati quindi al pieno recupero della forza e della resistenza del muscolo stesso.

Prestazioni per la Specialità
Rieducazione Individuale

Approfondimenti

Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)

L’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) è una delle articolazioni più complesse del corpo umano, che collega la mandibola al cranio e permette di parlare, masticare, deglutire e compiere movimenti mimici.

Rieducazione delle Cefalee

La Rieducazione delle Cefalee è finalizzata ad offrire al Paziente che soffre di mal di testa un percorso di valutazione e trattamento individualizzato e mirato, che tenga conto della complessità e della natura eterogenea dei sintomi.

Rieducazione del Collo - Neck School

La Rieducazione del Collo - Neck School è un programma di rieducazione attiva che unisce i contributi di medicina, chinesiterapia, ergonomia, psicologia ed educazione alla salute, per insegnare una metodica utile a prevenire e curare le algie vertebrali.

Rieducazione del Colpo di Frusta

La Rieducazione del Colpo di Frusta è finalizzata ad offrire al Paziente con problematiche cervicali, in particolar modo conseguenti ad un colpo di frusta, un percorso riabilitativo individualizzato e mirato che tenga conto della complessità e della natura eterogenea dei sintomi.

Rieducazione dei Disturbi Motori

La Rieducazione dei Disturbi Motori è un metodo terapeutico attuato con un insieme di particolari movimenti e mobilizzazioni passive o attive finalizzate al mantenimento o al recupero della normale funzione articolare, muscolare o neurologica.

Rieducazione dell’Osso - Bone School

La Rieducazione dell’Osso - Bone School è una metodica che utilizza tecniche mirate a prevenire e curare l’osteoporosi, al fine di contrastare la diminuzione della massa ossea e le sue possibili conseguenze.

Riabilitazione Pavimento Pelvico Femminile

La Riabilitazione del Pavimento Pelvico femminile è un percorso terapeutico avente l’obiettivo di favorire il ripristino del tono e dell’elasticità muscolare nelle donne con disfunzioni perineali.

Riabilitazione Pavimento Pelvico Maschile

La Riabilitazione del Pavimento Pelvico Maschile mira a ripristinare l’equilibrio e la funzionalità dei muscoli perineali compromessi da interventi chirurgici, stile di vita o invecchiamento.

Rieducazione Posturale Globale - RPG

La Rieducazione Posturale Globale è una tecnica riabilitativa finalizzata ad ottimizzare la postura, per contenere rigidità e dolori dell'apparato muscolo-scheletrico.

Rieducazione Respiratoria

La Rieducazione Respiratoria è la terapia di supporto indicata in quasi tutte le patologie dell'apparato respiratorio, quali: bronchite cronica ostruttiva, asma bronchiale, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria, bronchiectasie, fibrosi polmonare, cifoscoliosi, sclerosi laterale amiotrofica.

Rieducazione della Schiena - Back School

La Rieducazione della Schiena – Back School è un programma di rieducazione attiva che unisce i contributi di medicina, chinesiterapia, ergonomia, psicologia ed educazione alla salute, per insegnare una metodica utile a prevenire e curare le algie vertebrali.

Rieducazione della Scoliosi

La Rieducazione della Scoliosi è una tecnica riabilitativa finalizzata alla correzione della causa degli squilibri dell’apparato muscolo-scheletrico, che sono alla base della maggior parte delle rigidità e dei dolori di tale sistema.

Rieducazione della Spalla - Shoulder School

La Rieducazione della Spalla è finalizzata ad offrire al Paziente con patologie della spalla un percorso riabilitativo individualizzato e mirato, che tenga conto della complessità e della natura eterogenea dei sintomi.

Rieducazione Vestibolare

La Rieducazione Vestibolare è una terapia attuata in caso di alterazioni dell’equilibrio, tenendo in considerazione gli elementi patologici e quelli funzionanti del sistema.

Taping

Il Taping è una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del corpo ed è finalizzata ad attivare i sistemi neurologici e circolatori, attraverso un bendaggio elastico adesivo chiamato Tape.

Walker View

Il Walker View è un tappeto dotato di nastro sensorizzato a celle di carico e di uno schermo con funzione di specchio digitalizzato tridimensionale.

Prokin e Trank Balance Seat

Prokin e Trank Balance Seat sono delle pedane d’equilibrio statiche e dinamiche per la valutazione e la riabilitazione in posizione ortostatica e seduta.

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC