CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

L’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) è una delle articolazioni più complesse del corpo umano, che collega la mandibola al cranio e permette di parlare, masticare, deglutire e compiere movimenti mimici.
Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)

I disordini temporo-mandibolari sono una problematica nota, di natura prevalentemente funzionale, con una documentata epidemiologia. Para-funzioni come bruxismo e serramento dentale sono le cause più frequenti e spesso il risultato di abitudini errate.

I sintomi più diffusi dei disturbi all’ Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) sono:
  • Affaticamento durante la masticazione, lo sbadiglio o semplicemente l’apertura della bocca
  • Dolore all’articolazione, sia a riposo sia durante l’utilizzo (ad esempio mangiando o parlando)
  • Rumori causati dall’articolazione quando si apre o si chiude la bocca: click, scrosci, rumori a sabbia
  • Limitazione e/o rigidità nell’apertura della bocca fino al blocco vero e proprio
  • Dolore sordo al viso con tensione dei muscoli mimici e dei muscoli masticatori
  • Mal di testa, inteso come cefalee tensive e muscolo-tensive
  • Sensazione di rigidità al viso
  • Tensione che parte dal collo fino al capo con difficoltà di movimento
  • Dolore all’orecchio che può irradiarsi al viso
  • Acufeni (fischi alle orecchie)
  • Ipoacusie
  • Vertigini

Le cause più comuni dei disturbi all’ Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) sono:

  • Digrignamento o serramento dei denti (bruxismo)
  • Traumi sull’articolazione, come fratture del condilo e della mandibola
  • Colpo di frusta
  • Disturbi infiammatori, come artrosi o artrite
  • Occlusione sbagliata della bocca
  • Situazioni fisiche e mentali molto stressanti
  • Scoliosi

In molti casi il dolore, il mal di testa e gli altri sintomi associati ai disturbi dell’articolazione temporomandibolare possono rapidamente migliorare se trattati precocemente. La fisioterapia ricerca l’equilibrio tra mandibola e capo attraverso la rieducazione muscolare e articolare.

È importante la collaborazione fra odontoiatra e fisioterapista, al fine di ripristinare la fisiologica relazione cranio mandibolare.

Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM): come si prenota

La Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) è eseguito presso la sede Affidea|CDC di:

La Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) si può erogare con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.

Prestazioni per la Specialità
Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC