CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

La Nefrologia è la specialità medica che si occupa dello studio delle malattie renali. I reni svolgono numerose funzioni indispensabili all'organismo: depurazione del sangue, regolazione della pressione arteriosa, produzione di eritropoietina, ormone che determina la quantità di globuli rossi nel sangue.

Per svolgere queste funzioni i reni filtrano ogni giorno circa 180 litri di sangue ed eliminano attraverso l’urina le sostanze di scarto prodotte dal metabolismo.

Le Malattie Renali sono molteplici:

Infiammatorie-Immunologiche

Come nelle cosiddette glomerulonefriti, primitive o secondarie a malattie sistemiche come il lupus eritematoso sistemico (LES), l’artrite reumatoide, le panartriti, la granulomatosi di Wegener

Tubulo-Interstiziali Batteriche

Come le pielonefriti, le infezioni delle vie urinarie o non batteriche come le nefropatie da farmaci (analgesici, antinfiammatori non steroidei, citostatici), la gotta, la nefrocalcinosi

Secondarie a Patologie Note

Come l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi, in corso di endocrinopatie, cardiopatie, neoplasie

Ereditarie

Come la malattia policistica, le tubulopatie, la sindrome di Alport.

Gli individui maggiormente a rischio sono i soggetti con età superiore a 60 anni, con familiarità per malattie renali o ipertensive, gli ipertesi, i diabetici, coloro che fanno abuso di farmaci antinfiammatori.

Alcuni dei sintomi che possono suggerire la presenza di una malattia renale sono:

  • Aumento della pressione arteriosa
  • Necessità di urinare spesso, soprattutto di notte
  • Stanchezza immotivata
  • Comparsa di edemi (gonfiore alle caviglie e/o al volto).

Per diagnosticare una nefropatia sono sufficienti esami di laboratorio di routine:

  • Esame delle urine (se contengono sangue e proteine, è segno di malattia dell’apparato urinario)
  • Dosaggio della creatinina nel sangue (sostanza prodotta dai muscoli e eliminata dai reni, il cui livello nel sangue aumenta quando la funzione renale diminuisce)
  • Visita Nefrologica.

Visita Nefrologica: cos’è e a cosa serve?

La Visita Nefrologica consente di studiare in maniera approfondita la normale funzionalità dei reni e esamina le patologie che li possono colpire, valutando di volta in volta quale metodologia adottare per diagnosticare con certezza la malattia e quali diete e farmaci usare per prevenire, ove possibile, il danno o curare le disfunzioni o le anomalie eventualmente riscontrate.

Le malattie dei reni, che inizialmente sono caratterizzate solo da alterazioni modeste degli esami di laboratorio (microematuria, proteinuria), se non curate adeguatamente e tempestivamente, possono indurre nel tempo gravi complicanze, fra le quali la più severa è l’insufficienza renale cronica ad evoluzione progressiva, sino alla necessità di terapia dialitica.

La Visita Nefrologica riveste un ruolo importante per la valutazione dei soggetti con malattie nefrologiche già accertate o sospette e per la diagnosi e il corretto trattamento di queste ultime.

Scarica il file

La Visita Nefrologica: come si prenota?

La Visita Nefrologica è eseguita presso la sede Affidea|CDC di:

Presso Affidea|CDC è possibile effettuare una Visita Nefrologica tramite diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.

Prestazioni per la Specialità
Nefrologia

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC