CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

La Risonanza Magnetica (RM) è una tecnica particolarmente sofisticata che, senza l’utilizzo di Raggi X e sfruttando le proprietà dei campi magnetici, consente lo studio di tutti gli organi ed apparati.

La Risonanza Magnetica (RM) una tecnica di imaging utile per lo studio dettagliato del corpo, in quanto consente di acquisire immagini del corpo umano e di studiare la struttura fisica e chimica dei tessuti, nonché le reazioni metaboliche.

La Risonanza Magnetica (RM) è un esame non invasivo, né doloroso per il paziente, che utilizza campi magnetici e che in alcuni casi può essere eseguito con l’utilizzo di mezzo di contrasto.

La Risonanza Magnetica (RM) ha numerosi campi di applicazione:

  • Neurologico, per controllare l’integrità o eventuali lesioni del sistema nervoso
  • Neurochirurgico, per evidenziare lesioni, malformazioni o stati di sofferenza delle strutture nervose, soprattutto di encefalo e midollo spinale
  • Traumatologico, per verificare la presenza di traumi che possono lesionare gli organi interni
  • Oncologico, per controllare lo sviluppo di cellule tumorali ed i loro rapporti con gli altri tessuti dell’organismo
  • Ortopedico, per evidenziare alterazioni anatomiche o funzionali
  • Cardiologico, per controllare lo stato del cuore
  • Gastroenterologico, per evidenziare disturbi all’apparato digerente e alle ghiandole annesse come fegato, pancreas e ghiandole salivari.

La Risonanza Magnetica (RM) è un esame innocuo per l’organismo, grazie all’assenza di radiazioni. L’unico aspetto a cui bisogna fare attenzione è quello dell’esposizione al campo magnetico da parte di persone che hanno apparecchi come pace-maker o protesi metalliche applicate su zone del corpo come denti e ossa o che hanno clip vascolari. Tutto questo è in forma preventiva perché, grazie ai progressi della tecnologia, oramai da diverso tempo la maggior parte dei metalli usati in campo medico sono compatibili con questo tipo di esame.

Con la Risonanza Magnetica (RM) si acquisiscono in maniera diretta le immagini in 3 dimensioni e questa ricostruzione tridimensionale delle immagini avviene grazie al legame biochimico formato dalle molecole. Questa tecnologia consente di rappresentare diverse strutture all’interno della stessa immagine, il che non è possibile con la TC (Tomografia Computerizzata).

Gli esami di Risonanza Magnetica (RM) possono essere eseguiti associando o meno la somministrazione di mezzo di contrasto paramagnetico (gadolinio), per ottenere una migliore identificazione e tipizzazione di possibili patologie, nel qual caso si effettuano in presenza del Medico Anestesista, a cui il Paziente deve segnalare eventuali allergie o reazioni al mezzo di contrasto stesso.

Le avvertenze per il paziente che deve eseguire la Risonanza Magnetica (RM) sono le seguenti:

  • Prima di essere sottoposto all'indagine, il paziente deve rispondere ad un questionario che ha lo scopo di evidenziare eventuali controindicazioni all'esposizione al campo magnetico prodotto dall’apparecchiatura. In particolare, deve essere accertata l’eventuale presenza di pace-maker cardiaco, pompe di infusione interne, neurostimolatori, protesi dell'orecchio interno, che possono subire danneggiamenti sotto l'azione del campo magnetico. Possono costituire controindicazione all'esame la presenza di schegge metalliche all'interno del corpo (in particolare in vicinanza degli occhi) e di clips metalliche posizionate a seguito di interventi chirurgici al cervello o al cuore.
  • La prenotazione è possibile solo se si è in possesso di richiesta medica
  • Il giorno di esecuzione dell’esame occorre portare in visione tutti gli esami precedenti relativi all’indagine in corso e seguire le preparazioni previste
  • Le donne in stato di gravidanza accertata o presunta non devono assolutamente essere esposte alle radiazioni ionizzanti, e pertanto devono comunicare il loro stato, anche in caso di semplice sospetto
  • I soggetti affetti da asma o allergie che devono sottoporsi ad esami con mezzo di contrasto devono contattare il Medico Anestesista per richiedere le informazioni sull’eventuale profilassi, telefonando al numero 011/5513501 - 011/5513594.

Risonanza Magnetica (RM): Come si prenota

Gli esami Risonanza Magnetica (RM) sono eseguiti presso Affidea|CDC, nelle seguenti sedi:

Gli esami di Risonanza Magnetica si possono eseguire con diverse modalità di accesso: in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale, privatamente o tramite convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.

Approfondimenti

RM Cuore

La RM Cuore – Risonanza Magnetica Cardiaca è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito del cuore.

RM Neurologica Pediatrica

La RM Neurologica Pediatrica - Risonanza Magnetica Neurologica Pediatrica consente di evidenziare con elevatissimo grado di attendibilità il sistema nervoso sia a livello centrale (attraverso lo studio dell’encefalo e del midollo spinale), sia a livello periferico (attraverso lo studio delle radici nervose all’emergenza e lungo il loro decorso periferico).

RM Neurologica

La RM Neurologica - Risonanza Magnetica Neurologica consente di evidenziare con elevatissimo grado di attendibilità il sistema nervoso sia a livello centrale (attraverso lo studio dell’encefalo e del midollo spinale), sia a livello periferico (attraverso lo studio delle radici nervose all’emergenza e lungo il loro decorso periferico).

RM Addome

La RM Addome - Risonanza Magnetica Addome è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito degli organi dell’addome

Entero RM

L’Entero RM - RM Anse Intestinali - Risonanza Magnetica Anse Intestinali è un esame diagnostico che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito del piccolo intestino

RM Mammella

La RM Mammella - Risonanza Magnetica Mammaria è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito del seno. È un esame di 3° livello che si affianca all’Ecografia Mammaria e alla Mammografia

RM Prostata

La RM Prostata - Risonanza Magnetica Prostatica è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini fondamentali per differenziare la patologia infiammatoria da quella tumorale della prostata

RM Spettroscopia

La RM Spettroscopia - Risonanza Magnetica Spettroscopia è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito dell’encefalo.

RM Colangio

La RM Colangio - Risonanza Magnetica Colangio è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini fondamentali per evidenziare patologie della via biliare e del dotto pancreatico principale

RM Articolare

La RM Articolare – Risonanza Magnetica Articolare è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito del distretto osteoarticolare

Angio RM

La Angiografia con Risonanza Magnetica (RM) è un esame che, tramite campo magnetico e onde radio, fornisce immagini per lo studio approfondito del circolo arterioso periferico.

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC