CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

Le onde d'urto focali consentono di trattare le patologie del sistema muscolo-scheletrico attraverso l’impiego di particolari impulsi sonori.
Onde d’Urto Focali

Cosa sono le Onde d’Urto Focali?

La Terapia ad Onde d’Urto Focali è una metodica non invasiva che utilizza appositi generatori (litotritori) per trasmettere impulsi sonori ai tessuti danneggiati ed esercitare su di essi una particolare azione meccanica. Le Onde d’Urto Focali si diramano in profondità sulla “zona bersaglio”, evocando effetti biologici positivi che agiscono a supporto del recupero e della guarigione della zona interessata. Il trattamento è eseguito da personale medico specializzato e rappresenta un’alternativa non chirurgica per la risoluzione di fratture complesse (rigenerazione dell’osso) ed infiammazioni a carico dei tessuti molli (tendini, legamenti, capsule articolari, muscoli).

La Terapia ad Onde d'Urto Focali non deve essere confusa con la Terapia ad Onde d'Urto Radiali, che può essere eseguita anche da personale sanitario non medico (es. Fisioterapista).

A cosa servono le Onde d’Urto Focali?

La Terapia ad Onde d'Urto Focali è ampiamente utilizzata per il trattamento delle patologie che interessano il sistema muscolo-scheletrico. L’applicazione delle onde d’urto consente infatti di innescare una serie di reazioni biologiche con effetti antidolorifici, antinfiammatori e antiedema (anti-gonfiore). Tra i vantaggi riconosciuti e comprovati dall’esperienza clinica si evidenziano:

  • Riduzione dell'infiammazione
  • Stimolazione della rigenerazione cellulare
  • Miglioramento della vascolarizzazione locale
  • Riassorbimento dei depositi calcifici
  • Riattivazione dei processi riparativi
  • Riduzione del dolore

Per quali patologie sono indicate le Onde d’Urto Focali?

Le Onde d’Urto Focali si dimostrano particolarmente efficaci per il trattamento di patologie osteotendinee in fase sub-acuta (ossia terminata la fase di dolore più intenso) e a decorso cronico. I principali ambiti di applicazione riguardano:

  • Patologie a carico dei tendini: tendine di Achille, tendine rotuleo (ginocchio del saltatore), epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite (gomito del golfista), infiammazione della cuffia dei rotatori
  • Fratture
  • Malattie della cute (ulcere, ustioni, piaghe, ferite)
  • Ipertono spastico nelle patologie neurologiche
  • Fascite plantare
  • Borsite

Come si svolge una seduta?

Durante le sedute, il paziente si trova solitamente in posizione sdraiata su un lettino, mentre l’operatore, un medico specializzato in Radiodiagnostica o Medicina dello Sport, esegue il trattamento sulla “zona bersaglio”. Le sedute si svolgono in regime ambulatoriale ed hanno una durata di pochi minuti. La durata del ciclo terapeutico può variare a seconda della gravità e della natura della patologia da trattare.

Controindicazioni e precauzioni

Le Onde d'Urto Focali sono considerate un trattamento sicuro e di comprovata efficacia. La terapia è generalmente ben tollerata dai pazienti e presenta un basso rischio di complicanze.

Le principali controindicazioni riguardano:

  • Gravidanza
  • Infezioni acute dell’osso e/o dei tessuti molli
  • Presenza di masse tumorali in prossimità o all’interno del campo focale
  • Presenza di strutture anatomiche sensibili (cervello, nervi periferici, radici spinali, gonadi, intestino, tessuto polmonare) in prossimità o all’interno del campo focale

Inoltre, lo specialista valuterà l’idoneità del paziente al trattamento, adottando precauzioni aggiuntive, in tutti i seguenti casi:

  • Pazienti in età pediatrica o adolescenziale
  • Pazienti portatori di pacemaker o altri tipi di dispositivi elettrostimolatori
  • Disturbi o anomalie della coagulazione del sangue

Terapia ad Onde d’Urto Focali: Come si prenota?

La Terapia ad Onde d’Urto Focali si può erogare con diverse modalità di accesso: in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale, Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.

Prestazioni per la Specialità
Onde d’Urto Focali

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC