La Foniatria è la specialità medica che si occupa della fisiopatologia della comunicazione umana, ovvero dell’uso corretto della voce e della parola.
Foniatria: cos’è e a cosa serve?
La Foniatria valuta le fisiologiche tappe evolutive di acquisizione del linguaggio e tutte le possibili variazioni patologiche, nel senso di un mancato o ritardato sviluppo delle stesse, o di una perdita di capacità già acquisite.
La Foniatria si occupa di numerose sindromi che possono interessare l’età evolutiva o l’adulto:
Ritardo o mancata acquisizione del linguaggio verbale, anche in presenza di ritardi multi sistemici (paralisi cerebrali infantili, autismo)
Alterazioni della pronuncia di alcuni fonemi (dislalie), anche come conseguenza di persistenza di deglutizione infantile o di patologie meccaniche periferiche (palatoschisi)
Alterazioni qualitative e quantitative della voce (disfonia), più frequentemente da scorretto utilizzo o abuso vocale, ma anche a seguito di interventi più o meno demolitivi sulla laringe o su altri organi del collo (es. tiroide)
Alterazioni della voce cantata (disodia)
Alterazioni dell’articolazione della parola (disartria), spesso presenti in patologie di tipo neurologico (es. Morbo di Parkinson)
Alterazioni della fluenza verbale (balbuzie, disfluenza)
Disturbi della produzione verbale (afasia), conseguenti a patologie neurologiche o insulti cerebrali (ictus, emorragie cerebrali, varie forme di demenza)
Alterazioni della deglutizione (disfagia), conseguenti a patologie neurologiche o ad alterazioni degli organi effettori periferici.
La Foniatria si trova quasi sempre ad operare in multidisciplinarietà con altre Specialità, quali: Otorinolaringoiatria, Neurologia, Odontostomatologia, Neuropsichiatria Infantile, Fisiatria, ed in collaborazione con diverse figure professionali.
Valutazione Foniatrica: come si prenota
La Valutazione Foniatrica è eseguita presso la sede Affidea|CDC di:
Presso Affidea|CDC è possibile effettuare una Visita Foniatrica tramite diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Scarica l’App CDC|Affidea
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Glossario:
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.