Lavora con Affidea
Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
L’ALEX test rappresenta un'innovazione importante nel campo delle diagnosi allergologiche. Grazie ad un semplice prelievo di sangue, permette di analizzare le IgE specifiche verso 295 diversi fornendo un ritratto dettagliato delle sensibilità del paziente determinando la causa della reazione allergica per aiutare a selezionare la terapia più adeguata.
l’ALEX test distingue per la sua capacità di identificare non soltanto la fonte dell'allergia (sia essa polline, acari, alimenti), ma anche la specifica proteina allergenica. Questo perché alcune proteine, o "allergeni", sono tipici di una determinata fonte di allergia, mentre altre possono essere condivise con diverse fonti. Ad esempio, certi allergeni possono essere presenti sia in pollini che in alimenti, causando reazioni allergiche attraverso fenomeni di cross-reattività. In questi casi, il paziente può manifestare una reazione allergica in presenza di una fonte verso cui non è sensibile, ma che condivide lo stesso "allergene" molecolare. L’ ALEX test, quindi, svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi, aiutando a distinguere tra reazioni allergiche genuine e quelle dovute a cross-reattività.
L'ALEX test è un test non invasivo che si esegue su un prelievo di sangue effettuabile in tutti i Punti Prelievo di Affidea|CDC.
L’esame ALEX test può essere eseguito con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.