La predisposizione a sviluppare un tumore al seno può dipendere da fattori genetici e familiari, ma anche lo stile di vita e i controlli regolari, aspetti sui cui possiamo intervenire, giocano un ruolo fondamentale nella prevenzione.
Questa guida è pensata per offrirti informazioni utili e pratiche, aiutandoti a prendere decisioni consapevoli per la tua salute.
Prenditi cura di te: Scarica la Guida alla Prevenzione Senologica creata in collaborazione con i nostri specialisti.
Scarica il file
Lascia la tua e-mail per ricevere il file direttamente nella tua casella di posta.
I dati richiesti dal form di iscrizione e da te volontariamente forniti saranno utilizzati per la sola finalità di inviarti le nostre newsletter tramite posta elettronica. Il consenso da te prestato potrà essere revocato in ogni momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Leggi l'informativa completa