CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

Take Care – Prenditi Cura di Te: Il podcast di Affidea è ora disponibile

Promuovere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione rappresenta una sfida cruciale in ambito sanitario. Per rispondere a questa esigenza, Affidea ha ideato “Take Care – Prenditi Cura di Te”, un podcast, prodotto da OnePodcast, condotto della giornalista Mary Cacciola e con il contributo di medici specialisti della rete Affidea.
Take Care – Prenditi Cura di Te: Il podcast di Affidea è ora disponibile

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire al pubblico informazioni e approfondimenti utili da parte di esperti del settore medico su tematiche fondamentali per il benessere fisico e mentale.

A partire dal 10 marzo 2025 gli episodi saranno resi disponibili, con cadenza bisettimanale, su tutte le principali piattaforme di streaming.

La prevenzione a portata di cuffie: il nostro impegno per la tua salute

Con approfondimenti che spaziano dalla salute mentale dalla cardiologia e dall’oculistica alla senologia, fino alla nutrizione e al benessere psico-fisico, il podcast “Take Care – Prenditi Cura di Te” intende fornire un quadro chiaro e accessibile su alcune delle tematiche più rilevanti per la salute e il benessere.

Ogni puntata approfondisce un aspetto specifico della salute, offrendo aggiornamenti sulle più recenti evidenze scientifiche e consigli pratici per adottare un corretto stile di vita. Il concetto di salute non si limita, infatti, alle cure mediche volte a contrastare una malattia già in atto, ma si fonda soprattutto sulla prevenzione e su uno stile di vita sano e equilibrato. Controlli regolari, alimentazione sana e attività fisica, abbinati a una corretta gestione dello stress e delle emozioni, sono i pilastri fondamentali per la salute e il benessere a lungo termine.

Il podcast rappresenta, dunque, non solo uno strumento informativo, ma anche un’iniziativa di sensibilizzazione volta a promuovere un approccio attivo alla cura di sé, offrendo agli ascoltatori gli strumenti di base per riconoscere i segnali di allarme e per adottare abitudini che, reiterate con costanza, possano generare un impatto positivo sulla vita.

Le tematiche affrontate: un percorso tra medicina e scienza

Tra le principali tematiche trattate:

  • Senologia – La prevenzione del tumore al seno rappresenta una priorità per la salute femminile. Con un’incidenza di 1 caso su 8, è fondamentale conoscere i fattori di rischio e adottare buone pratiche per ridurre le probabilità di sviluppare la malattia. Gli specialisti approfondiranno il ruolo degli screening personalizzati e le diverse opzioni diagnostiche disponibili per un’identificazione precoce.
  • Oculistica – Patologie oculari come il glaucoma e la cataratta si sviluppano spesso in modo asintomatico, rendendo la diagnosi precoce essenziale per preservare la salute visiva. Questo episodio fornirà informazioni su come riconoscere tempestivamente i primi segnali di queste condizioni e sulle strategie più efficaci per la prevenzione e la cura.
  • Psicologia – L’impatto dell’era digitale sul benessere mentale è un tema di crescente rilevanza. L’uso disfunzionale dei social media, in particolare tra le fasce più giovani, può avere conseguenze negative sulla psiche. Gli esperti analizzeranno i rischi associati alla dipendenza digitale e forniranno indicazioni per un utilizzo consapevole delle piattaforme online.
  • Cardiologia – Le malattie cardiovascolari costituiscono una delle principali cause di mortalità a livello globale. Questo episodio sarà dedicato al riconoscimento precoce dei sintomi dello scompenso cardiaco, ai principali fattori di rischio e all’importanza di adottare uno stile di vita sano per prevenire eventi cardiovascolari gravi.
  • Dietologia – L’aumento dell’incidenza dell’obesità rappresenta una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica. Attraverso il contributo degli specialisti, verrà approfondito il ruolo dell’alimentazione e dell’attività fisica nella gestione del peso corporeo e nella prevenzione delle patologie correlate, con consigli pratici per promuovere uno stile di vita salutare.

Inizia ad ascoltare “Take Care – Prenditi Cura di Te”

Il primo episodio di “Take Care – Prenditi Cura di Te” è disponibile a partire da oggi sulle principali piattaforme di streaming.

🔔 Non perderti i prossimi episodi! Attiva la campanella su Spotify, clicca “Segui +” su Apple Podcasts e “Segui❤” su Amazon Music per ricevere una notifica ogni volta che esce una nuova puntata.


ASCOLTA SU SPOTIFY
ASCOLTA SU APPLE PODCASTS
ASCOLTA SU AMAZON MUSIC
ASCOLTA SU YOUTUBE
ASCOLTA SU ONEPODCAST
Altre notizie
Tema Mese del Laboratorio
Tema Mese del Poliambulatorio
Tema Mese della Fisioterapia

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC