Riconoscerli tempestivamente è fondamentale per garantire ai bambini e ai ragazzi il giusto supporto nel loro percorso scolastico e, in futuro, professionale.
I DSA si manifestano con difficoltà persistenti in determinate abilità, nonostante un quoziente intellettivo nella norma o superiore. I sintomi più comuni sono:
- Difficoltà nella lettura
- Difficoltà nella scrittura e nel disegno
- Difficoltà nel calcolo e nella comprensione dei numeri
- Difficoltà nell’organizzazione dello studio e nella memorizzazione di sequenze
Presso la Sede Affidea|CDC di Torino in Via R. Montecuccoli 5/f è possibile effettuare una Valutazione dei DSA con un’équipe di professionisti specializzati nella diagnosi e nel trattamento di queste neurodivergenze: Logopedisti, Psicologi, Ortottisti e Terapisti della Neuropsicomotricità̀.
Il nostro centro è abilitato dall’ASL per la diagnosi dei DSA.
La Valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) comprende:
- 3 sedute di valutazione
- 1 seduta di restituzione ai genitori