CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

5 modi per aumentare la fertilità maschile

Se per alcune coppie avere un bambino è semplice, per altri può essere un processo lungo e tortuoso.
5 modi per aumentare la fertilità maschile

Infatti, secondo il Ministero della Salute, per ogni 100 coppie, circa 12 o 13 incontrano difficoltà nel concepimento. Ciò può essere dovuto ad una serie di fattori diversi, correlati a problemi di infertilità sia femminile che maschile.

Dati recenti evidenziano che “circa un terzo dei casi di sterilità deriva dalla donne, mentre circa un altro terzo è collegato all’uomo”. Gli altri casi sono causati da un misto di problematiche maschili e femminili o da fattori che non possono essere determinati.

Per gli uomini, molte di queste difficoltà possono derivare da un ridotto quantitativo di spermatozoi e, in generale, da problemi di fertilità, entrambi fattori cruciali per il raggiungimento di una gravidanza. Tuttavia, esistono diversi accorgimenti che è possibile adottare al fine di aumentare le probabilità di concepire e generare una gravidanza.

EVITARE IL FUMO E L’USO DI DROGHE

Per garantire un’adeguata qualità dello sperma, evitare il fumo, lo svapo e l’uso di droghe è un requisito fondamentale. Numerose ricerche hanno confermato che vi è una riduzione della qualità complessiva del liquido seminale nei soggetti fumatori rispetto ai non fumatori.

In particolare, l’uso di sostanze come marijuana, cocaina, steroidi e persino farmaci da prescrizione, è stato correlato a squilibri ormonali, compromettendo la produzione di sperma, riducendo la motilità degli spermatozoi e influenzando negativamente la fertilità complessiva.

ASSUMERE ABBASTANZA VITAMINA D

Stare all’aria aperta può contribuire notevolmente al miglioramento dell’umore, ma anche a migliorare la fertilità maschile. Per la maggior parte degli individui, l’assunzione primaria di vitamina D deriva dall’esposizione all’ambiente esterno e alla luce solare, che stimola la sintesi cutanea di questa vitamina, con effetti benefici per ossa, muscoli e psiche.

Tuttavia, l’esposizione al sole non sempre è sufficiente per garantire livelli ottimali di vitamina D. Questo è il motivo per cui molti medici raccomandano un supplemento di almeno 25.000 UI a settimana, sia per gli uomini che per le donne.

Nel contesto della fertilità maschile, in particolare, è stato dimostrato che la vitamina D aumenta i livelli di calcio presenti nel liquido seminale promuovendo l’attività e la mobilità degli spermatozoi.

LIMITARE IL CONSUMO DI SOIA

Salsa di soia, tofu e latte di soia possono sembrare integrazioni salutari alla dieta, ma quando si tratta di aumentare la fertilità maschile, i prodotti a base di soia possono essere sconsigliati.

La soia è stata collegata alla produzione di estrogeni, ormoni che potrebbero influenzare negativamente la produzione complessiva di sperma. A tal proposito, uno studio pubblicato nel 2008 sulla rivista scientifica “Human Reproduction” ha evidenziato che tra i soggetti reclutati “gli uomini che mangiavano più soia avevano 41 milioni di spermatozoi in meno per millilitro di sperma rispetto agli uomini che non mangiavano cibi a base di soia”.

Il dato è esplicativo, se si considera che una quantità di spermatozoi considerata ottimale varia tra gli 80 milioni e i 120 milioni per millilitro.

MANGIARE CIBI RICCHI DI ANTIOSSIDANTI

Seguire un’alimentazione sana e equilibrata è fondamentale durante la ricerca di una gravidanza. In particolare, è noto che gli alimenti ad alto contenuto di antiossidanti (sostanze capaci di contrastare, rallentare o neutralizzare la formazione dei radicali liberi) possono avere effetti positivi sulla qualità dello sperma.

Sono ottime fonti di antiossidanti:

  • Verdure verdi
  • Noci / Noccioline
  • Cioccolato fondente
  • Carciofi
  • Mele
  • Broccoli
  • Fragole
  • E molti altri

LIMITARE L’ALCOL

Sebbene l’attesa di concedersi un drink durante il fine settimana sia comune per molte persone, è importante prendere atto degli effetti negativi che l’eccessivo consumo di alcol può avere sulla salute riproduttiva maschile.

È stato dimostrato che il consumo di alcolici disturba l’equilibro ormonale maschile, aumentando i livelli di estrogeni e abbassando i livelli di testosterone, con effetti negativi sulla produzione di sperma e sulla funzione riproduttiva in generale.

CONCLUSIONI

I fattori che possono influenzare la capacità di concepire sono molteplici. Seguendo uno stile di vita sano, è possibile aumentare la fertilità maschile e allo stesso tempo ottenere benefici per la salute.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
Altre notizie
Tema Mese del Laboratorio
Tema Mese del Poliambulatorio
Tema Mese della Fisioterapia

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC