CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

Il protocollo DUOSTIM

I medici specialisti in congelamento degli ovociti consigliano di vitrificare almeno nove ovociti in donne di età inferiore ai 39 anni.
Il protocollo DUOSTIM

Secondo diversi studi scientifici, con questa quantità di cellule sessuali femminili la probabilità di concepire si assesta al 62%. Tuttavia, se una donna desidera disporre di ulteriori campioni per motivi di tranquillità o per pianificare futuri concepimenti, può farlo comodamente grazie al protocollo DUOSTIM basato sulla doppia stimolazione ovarica.

COME FUNZIONA ?

Il protocollo DUOSTIM si basa su una doppia stimolazione ovarica finalizzata ad aumentare li numero di ovociti prelevati e il numero di embrioni prodotti entro un breve lasso di tempo.

Il primo step consiste in una stimolazione con gonadotropine a partire dal secondo giorno del ciclo, insieme agli antagonisti. In seguito, al momento del prelievo ovocitario, invece di utilizzare l’HCG come nel protocollo standard, si impiega un agonista del GnRH. Questo farmaco libera l’LH contenuto nei depositi fisiologici della donna, come durante l’ovulazione spontanea, promuovendo la maturazione degli ovuli. Successivamente, a partire dal quinto giorno dal prelievo ovocitario, è possibile avviare una nuova stimolazione ormonale, anche utilizzando gli stessi farmaci impiegati nella prima fase.

A questo punto le fasi della stimolazione ovarica sono le seguenti:

  • Prelievo ovocitario
  • Fecondazione degli ovociti
  • Quattro giorni senza terapia con sfaldamento dell’endometrio e perdita di sangue simil mestruale
  • Al quinto giorno, ripresa della stimolazione ovarica
  • Nuovo prelievo ovocitario

Quello che è emerso è che entrambi i prelievi restituiscono le stesse performance in termini di numero di blastocisti formate con corretto corredo cromosomico , statisticamente come per gli ovuli ottenuti nella prima parte del ciclo. Per questo il protocollo DUOSTIM rappresenta un’ottima possibilità per ottenere un numero di ovuli adeguato.

PRO E CONTRO

Tra i punti di forza del trattamento DUOSTIM si segnalano:

  • Buon numero di ovociti ed embrioni ottenuti per ogni ciclo ovarico;
  • Possibilità di avere più blastocisti competenti ovvero cromosomicamente corrette:
  • Nessuna differenza tra gli ovuli ottenuti dalla prima e dalla seconda fecondazione.

Non mancano, tuttavia, alcuni punti di debolezza, ad esempio:

  • Rischio di cancellazioni della seconda parte del ciclo, dato che non è detto che l’ovaio risponda anche alla seconda stimolazione
  • Impossibilità di fare un transfer a fresco.

CONCLUSIONI

L’approccio Duostim rappresenta una valida opportunità per le donne che vogliono diventare madri, essendo meglio tollerato rispetto a due cicli di stimolazione convenzionale.

Altre notizie
Tema Mese del Laboratorio
Tema Mese del Poliambulatorio
Tema Mese della Fisioterapia

Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC