Il test determina la presenza di corpi chetonici, tra cui l'acetone, nell'urina dove , normalmente, non sono riscontrabili, se non in minime tracce . Quando, invece, per una condizione anomala del metabolismo, si verifica una produzione eccessiva, i corpi chetonici si riversano nel circolo sanguigno e da qui, essendo nocivi per l’organismo, passano nelle urine per essere eliminati, grazie all’azione depuratrice del rene.
La produzione di corpi chetonici diventa eccessiva in tutte le situazioni caratterizzate da un aumento della degradazione degli acidi grassi a scopo energetico, in relazione a una ridotta disponibilità di glucosio, che normalmente costituisce la principale fonte di energia per le funzioni vitali dell’organismo. Ciò si può verificare in caso di digiuno prolungato, diete squilibrate, malattie del metabolismo, alcolismo cronico, stati febbrili, gravidanza e diabete.
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Scarica l’App CDC|Affidea
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Glossario:
Esami del Sangue e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.