CDC - Gruppo Affidea - Google Play & Appstore App
Scarica la nuova app
CDC|Affidea

La crioconservazione embrionaria o congelamento embrionario è una tecnica che garantisce alla coppia di ottenere le migliori probabilità di successo e ridurre il rischio correlato alle gravidanze multiple.
Congelamento e scongelamento embrionario

Il congelamento embrionario è eseguito solamente nei casi previsti dalla Sentenza 151/2009 della Corte Costituzionale ed il trasferimento degli stessi andrà realizzato quanto prima o comunque non appena possibile.

Nella legge 40/2004 è previsto che il rinnovo della volontà, riguardo l’espressione sul mantenimento nello stato di crioconservazione, avvenga annualmente. E che l’espressione della volontà di abbandono degli embrioni (che non prevede quindi la loro eliminazione) venga comunicata tramite un modulo appositamente predisposto dal Centro (M-PRO 041).

Scongelamento embrionario

Laddove una coppia di pazienti avesse crioconservato embrioni in un ciclo “a fresco” è possibile programmare scongelamento e trasfer degli embrioni senza ulteriore induzione farmacologica dell’ovulazione.
La preparazione allo scongelamento potrà avvenire su ciclo spontaneo, senza l’ausilio di alcun farmaco o, preferibilmente, previa assunzione di alcuni farmaci volti unicamente alla preparazione endometriale; attraverso rilevamenti ecografici il medico valuterà il momento più idoneo allo scongelamento e quindi al transfer.

A scongelamento concluso viene valutata la sopravvivenza e qualità degli embrioni; il successivo transfer embrionario ricalca in pieno quello eseguito nel ciclo “a fresco”.
Talora può verificarsi un deterioramento parziale o totale degli embrioni crioconservati e, nel caso in cui nessun embrione sopravviva allo scongelamento, non si potrà procedere al trasferimento embrionario.
Poichè il processo di congelamento può determinare un’anomalo irrigidimento della zona pellucida, in genere il giorno del transfer viene eseguita la tecnica Assisted Hatching.

Congelamento e scongelamento embrionario: Come si Prenota

È possibile effettuare questa prestazione presso la Sede Affidea|CDC di Torino in Via Federico Menabrea 14.


Lavora con Affidea

Entra a far parte del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

CDC|Affidea Appstore App
CDC|Affidea Android App
app-home.png
app-cerca.png

Scarica l’App CDC|Affidea

Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico posto direttamente dal tuo Smartphone in modo facile e intuitivo.

SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Image

Glossario:

Esami del Sangue e Campioni Biologici

Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative Affidea|CDC